La cangiante relazione tra i social media e le notizie: Tre grafici del 2016 per farsi un’idea. (Traduzione)

Il seguente articolo  è la traduzione dell’articolo originale scritto da John Wihbey  rilasciato in licenza CC-BY così come tutte le immagini sotto riportate.

Il rapporto tra chi pubblica le notizie e le grandi piattaforme dei social network  continua a cambiare in modo rapido. Anche se alcuni osservatori ci hanno fatto notare il rischio della perdita del controllo sulla distribuzione di contenuti, la recente novità, cioè che facebook sta iniziando a pagare le società di notizie, potrebbe inaugurare una nuova era di collaborazioni. Twitter, Google/Youtube e Snapchat, che ha assunto 75 presunti editori, hanno fatto numerose mosse e aggiustamenti per integrare notizie e hanno preparato la strada a contenuti multimediali.

Tutti questi cambiamenti potrebbero stordire i giornalisti e organi di stampa che ancora fanno fatica a capire come compensare il declino dei guadagni pubblicitari. Numerosi e recenti rapporti, però, rivelano alcuni dei dati chiave che potrebbero mettere in prospettiva la relazione tra publisher e le piattaforme .

Il centro di ricerca Pew ha rilasciato il suo resoconto “Lo stato dei media dell’informazione 2016”, che include dati da un precedente reportage di quest’anno sulle abitudini di fruizione delle news riguardo i social media:

Social-media-and-news-Pew.png
Grafico che riporta i dati di accesso ai vari social network in base ad età,scolarizzazione, gruppo di appartenenza e orientamento politico. Originale in licenza CC-BY 

Anche l’istituto Oxford Reuters per lo studio del giornalismo ha pubblicato il suo resoconto sullo stato dell’informazione digitale. Questo reportage include dettagliate informazioni riguardo le abitudini di fruizione delle notizie in 26 paesi e contestualizza il ruolo dei social media.

Oxford-Reuters
Grafico che mostra attraverso quali mezzi d’informazione le fasce di popolazione di 26 paesi si informano. Immagine originale in CC-BY

La compagnia di statistica Parse.ly ha continuato a pubblicare report su come piattaforme come Twitter stiano cambiando l’approccio con le notizie,inoltre riportano numeri che in generale mostrano quanto i social media abbiano sorpassato le ricerche web in quanto fonte di traffico per i maggiori siti d’informazione:

Parsely-1
Il grafico mostra le piattaforme che dirottano ai siti di informazione. Immagine originale in CC-BY

 

Lascia un commento