Alla scoperta di Internet!

Tra tutte le esperienze che facciamo da bambini ci rimangono più impresse quelle che ci hanno regalato le emozioni più forti. Una di queste grandi emozioni me l’ha fatta provare il mio primo accesso a Internet.

Quando frequentavo la terza elementare i miei genitori comprarono il primo computer fisso e lo misero nella mia camera. Io non avevo idea di come si utilizzasse ma, con il loro aiuto, accompagnato da alcune lezioni di informatica a scuola, imparai subito a giocare con i giochi contenuti nei CD e a divertirmi con l’applicazione Paint.

240px-Powermac9500

Computer fisso
Immagine pubblicata con licenza CC BY SA

 A quell’età non avevo molto tempo libero perché ero impegnata con l’attività agonistica sia nel nuoto che nella ginnastica artistica, ma appena arrivavo a casa finivo velocemente i compiti perché non vedevo l’ora di accendere il computer e iniziare a giocare (non utilizzavo giochi online perché i miei genitori non me lo permettevano ancora).

In quinta elementare iniziai ad avere bisogno di Internet per fare alcune ricerche scolastiche, così i miei genitori, dopo avermi messa al corrente dei rischi che la navigazione sul web comporta, mi diedero il loro consenso. Con il modem i tempi di attesa erano molto lunghi ma io non ci facevo troppo caso e, oltre a fare le ricerche, assieme alle mie amiche, cercavo spesso le sigle dei nostri cartoni animati preferiti per ascoltarle e cantarle tutte assieme.

Ovviamente non potevo passare moltissimo tempo su internet perché la connessione tramite modem era molto costosa, perciò quando, qualche anno più tardi, i miei decisero di optare per l’adsl io ne fui molto contenta! A scuola io e i miei amici parlavamo dei giochi online che ci piacevano di più e facevamo a gara per vedere chi era più bravo a giocare mentre a casa, per tenerci in contatto, usavamo Windows Live Messenger o la posta elettronica.

msnsk

Windows Live Messenger e Skype
Immagine pubblicata con licenza CC BY NC SA

Con il passare del tempo io imparai a sfruttare sempre di più le opportunità offerte dalla rete e, contemporaneamente, vi fu la nascita di alcuni social network come Facebook o Instagram che mi permisero di condividere sempre di più parte della mia vita con gli altri e di fare nuove conoscenze. Utilizzai molto anche Skype per tenermi in contatto con gli amici conosciuti durante le vacanze estive nel Veneto.

Ultimamente Internet è parte integrante della mia vita (così come lo è per moltissime altre persone), infatti mi serve per studiare, comunicare, svagarmi, fare acquisti, prenotare viaggi e tenermi aggiornata sulle notizie di attualità.

Oggi, ripensando al mio primo giorno su Internet, ormai lontano, lo vedo come il primo passo in un mondo per me sconosciuto in quel momento, ma che sognavo da tempo di esplorare e, nonostante tutti i pericoli che contiene (virus, bufale, etc.) sono contenta dello sviluppo che ha avuto e delle possibilità che mi ha dato e mi sta dando tutt’ora.

Karen Bosio

Lascia un commento